Verbale della sesta riunione plenaria del 2 giugno 2001, tenutasi a S.Giuliano Terme (PI), presso la sala riunioni dell'Hotel Gran Duca.

Sono presenti:
- Neri Salvadori (Coordinatore scientifico, Università di Pisa);
- Luciano Fanti, Davide Fiaschi, Andrea M. Lavezzi, Tommaso Luzzati, Rodolfo Signorino (Unità di Pisa);
- Salvatore Capasso, Pasquale Commendatore, Salvatore D'Acunto, Carlo Panico, (Unità di Napoli, Università degli Studi Federico II);
- Giuseppe Freni (Unità di Napoli, Istituto Universitario Navale);
- Daniela Giammanco, Grazia Santangelo (Unità di Catania).

E' inoltre presente come uditore esterno, interessato a seguire i lavori del gruppo:
- F. Cerina (Università di Cagliari);

- La riunione ha inizio alle ore 9.30.
- Viene approvato il verbale della riunione precedente.
- Il Coordinatore prende la parola e propone l'ordine del giorno:
- 1) discussione dei programmi di spesa per il periodo rimanente;
- 2) organizzazione del volume;
- 3) organizzazione del Convegno Internazionale.

- Punto 1)
- Il Coordinatore ricorda i criteri che le varie unità locali debbono seguire per l'effettuazione delle spese e per la loro eventuale rimodulazione. Il Coordinatore richiede ai responsabili delle unità locali di fargli pervenire un quadro complessivo della situazione attuale, anche in funzione delle spese che dovranno essere sostenute per l'organizzazione del Convegno internazionale.

- Punto 2)
- La discussione sulla preparazione del volume tiene in considerazione anche la valutazione dei lavori presentati nel terzo workshop organizzato dal gruppo, tenutosi a Pisa nei giorni 31 maggio e 1 giugno 2001 (Vedi Allegato 1).
- Il Coordinatore esamina la forma provvisoria del volume (Vedi Allegato 2), discutendo lo stato di elaborazione dei singoli capitoli. In particolare:
- Capitolo introduttivo (Salvadori e Kurz): questo verrà scritto dal Coordinatore in collaborazione con Heinz Kurz. Quest'ultimo ne presenterà una versione al Convegno Internazionale.
- Secondo Capitolo (Freni e D'Agata): Freni si impegna a contattare D'Agata, al momento all'estero, per poi comunicare in merito allo stato di avanzamento del lavoro.
- Terzo Capitolo (Pomini): si è manifestata da parte di Pomini la necessità di ricorrere ad un traduttore per tradurre dall'italiano all'inglese il suo contributo. Il Coordinatore prenderà in considerazione la possibilità di commissionare questo lavoro ad un professionista.
- Quarto capitolo (Commendatore, D'Acunto, Panico e Pinto): anche in considerazione della presentazione del lavoro nel workshop di Pisa, si apre una discussione in merito alla possibilità di suddividere il materiale per questo capitolo in più parti. La conclusione è di mantenere per il momento il formato del capitolo unico, per valutare successivamente la possibilità di suddividerlo.
- Quinto capitolo (Carillo): questo capitolo è ad un stadio avanzato. Essendo per il momento scritto in italiano, l'autrice verrà contattata per eventuali altre richieste di traduzione e/o revisione a cura di un professionista.
- Capitolo sesto (Fanti e Manfredi): il Coordinatore interpella Fanti sullo stato di avanzamento del lavoro, ricordando che l'aspetto rilevante riguarda i legami con la teoria neoclassica. Fanti ritiene che il lavoro possa essere disponibile in breve tempo.

- Si procede poi con la discussione del materiale della Parte Seconda e Parte Terza del volume. Il materiale in queste sezione potrebbe ancora essere spostato altrove.

- Concorrenza e crescita (D'Agata): l'autore è assente e quindi non si hanno aggiornamenti sullo stato del lavoro.
- Varietà dei beni e progresso tecnologico (Caminati): il lavoro è in avanzata fase di elaborazione;
- Divisione del lavoro e crescita (Lavezzi): il lavoro è in avanzata fase di elaborazione;
- Crescita e cicli economici (Fanti, Manfredi e Sordi): Sordi ha presentato al workshop un lavoro incompleto che richiede lo sviluppo delle parti su Real Business Cycles e Crescita Endogena. Fiaschi dichiara di conoscere bene questa letteratura e si rende disponibile a collaborare con Serena Sordi sulla parte sul RBC qualora Sordi sia interessata alla collaborazione. Il Coordinatore sottolinea che il lavoro di Sordi è incentrato su cosiddetti "temi generali" riguardanti la teoria economica in vari approcci (classico, neoclassico ecc.). Fanti sostiene l'opportunità di integrare il lavoro della Sordi con un'analisi dell'accidentalità del ciclo o meno e della natura stocastica o deterministica del ciclo. Fanti si dichiara disponibile a presentare uno scritto sull'argomento, in collaborazione con Manfredi. Il Coordinatore propone di prendere ogni decisione in merito quando lo scritto sarà disponibile.
- Crescita e ambiente (Luzzati): Luzzati si impegna a presentare uno scritto basato sul materiale presentato al workshop nei termini stabiliti, anche in funzione dei suggerimenti ricevuti dal Coordinatore.
- Legge di Say e crescita (Petri): il lavoro, presentato al workshop, è in stato avanzato di lavorazione. Restano da valutare i collegamenti con il capitolo di Commendatore, D'Acunto, Panico e Pinto. Eventualmente questo lavoro potrebbe essere inserito nella prima parte, subito dopo il loro lavoro.
- Modellistica multisettoriale (Freni e Salvadori): il lavoro sarà presentato entro qualche mese.
- Classi sociali e crescita (Fiaschi e Signorino): Fiaschi rileva come il lavoro fino ad ora svolto abbia messo in evidenza due questioni: i) la relazione tra composizione della domanda per consumi e crescita; ii) la questione delle scelte di fertilità in relazione alle scelte di consumo. Per questo motivo andrebbe forse ridefinito il titolo ed il contenuto del contributo di Fiaschi e Signorino. Il Coordinatore terrà un incontro con gli interessati in modo da definire le questioni aperte.
- Progresso tecnologico e crescita (D'Agata, Meacci e Santangelo): il Coordinatore sottolinea la necessità di trovare una collocazione nel volume del contributo di Santangelo, presentato al workshop, previa una lettura completa dello stesso. Viene presa in considerazione la possibilità di affidare a Santangelo un capitolo sulle teorie della crescita evoluzioniste.
- Il concetto di endogenità nelle moderne teorie della crescita (Gualerzi): l'autore è assente, ma il coordinatore riferisce di un colloquio avuto con lo stesso, in cui è stato informato delle modifiche apportate al lavoro, presentato in precedenza al workshop di Napoli.

- Il Coordinatore sottolinea l'importanza di definire nei dettagli il timing di elaborazione del volume e riporta la proposta di Carlo Panico di un'ulteriore riunione del gruppo. Dopo ampia discussione si propone il seguente timing:
- 30/8/01 consegna di tutti i capitoli in formato pdf ed inserimento nel web
- 10/9/01 individuazione di referee interni per migliorare il livello dei singoli capitoli
- 1/10/01 i referees mandano il loro report sia all'autore sia al Coordinatore, affinchè i primi possano migliorare la loro presentazione al convegno ed il secondo possa dare il suo parere.
- 5-7/10/01 partecipazione al Convegno
- primi di Novembre: ultimo incontro del gruppo con le seguenti modalità. L'incontro si svolgerà a porte chiuse; tutti i membri del gruppo avranno letto tutti i capitoli (anche se sarà tollerato che qualcuno particolarmente disinteressato ad un paper non l'abbia letto); presentazione di ciascun capitolo di un decina di minuti da parte dell'autore e/o referee; discussione.

- Punto 3)
- Il Coordinatore illustra il programma indicativo del Convegno internazionale. Il Convegno si terrà a Pisa, presso la struttura S.Croce in Fossabanda, nei giorni 5-7 ottobre 2001.
- Viene poi comunicata la lista degli abstracts finora pervenuti e si discutono vari aspetti organizzativi.
- In particolare, gli aspetti da considerare saranno i seguenti:
- a) realizzazione di un manifesto;
- b) preparazione di un volume che raccolga gli abstracts dei papers accettati;
- c) realizzazione di un volume che contenga le relazioni invitate;
- d) realizzazione di un CD-ROM che contenga i lavori presentati al convegno;
- e) eventuale organizzazione di una visita guidata alla città, nella mattinata del 5 ottobre;
- f) realizzazione di una pagina web sul convegno;
- Le Unità di Napoli si rendono disponibili a seguire i lavori relativi ai punti(b) e (c);
- L'Unità di Pisa si incaricherà dei punti (a) e (c)-(f);
- Segue discussione sulle modalità di preparazione dei contributi al convegno da parte dei membri del gruppo, anche in relazione al volume di saggi che il gruppo intende realizzare, a prescindere dal convegno stesso. In particolare si decide che i membri del gruppo devono sottomettere entro il 30 giugno gli abstracts relativi alle parti del volume di cui sono autori. In piu' possono sottomettere anche abstracts relativi ad altri lavori, che non entreranno nel volume.
- La riunione termina alle ore 12.45.


ALLEGATO 1

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE
Facoltà di Economia
Università di Pisa
Via Ridolfi, 10

Pisa 31 maggio ­ 1 giugno 2001

Temi Classici nelle Moderne Teorie della Crescita
(Gruppo di ricerca cofinanziato dal MURST ­ 1999)

Giovedì 31 maggio ore 15.30
Serena Sordi (Università di Siena)
On growth cycles
Luciano Fanti e Piero Manfredi (Università di Pisa)
Eterogeneità demografiche, dinamiche periodiche e caos in modelli demoeconomici di crescita con disoccupazione
Tommaso Luzzati (Università di Pisa)
Crescita e ambiente

 

Venerdì 1 giugno ore 9.30
P. Commendatore, S. D'Acunto, C. Panico e A. Pinto (Un. Napoli "Federico II")
Keynesian Theories of Growth
Fabio Petri (Università di Siena)
Legge di Say e teoria della crescita
Salvatore Capasso (Università di Napoli "Federico II")
Financial Markets Development and Economic Growth

 

Venerdì 1 giugno ore 15.30
Grazia Santangelo (Università di Catania)
Smith and Marx as classical antecedents of evolutionary growth theory
Daniela Giammanco (Università di Catania)
Concorrenza e Progresso tecnico in Marx e nella nuova Teoria della Crescita: due approcci a confronto
Discussione Generale


ALLEGATO 2

Titolo: da definirsi


Parte prima: elementi fondanti la nostra analisi


Primo Capitolo introduttivo (Salvadori): basato sui lavori di Kurz e Salvadori.

Materiale preparatorio:

  1. Kurz, Heinz, e Salvadori, Neri "The 'New' Growth Theory: Old Wine in New Goatskins", in Coricelli F., Di Matteo M., Hahn F. H. (Eds.), New Theories in Growth and Development, London: Macillan, 1998; Spanish Translation in Bricall J.M. e de Juan O. (eds), Economia Politica del crescimento, fluctuaciones y crisis, Barcellona: Editorial Ariel , S. A.
  2. Kurz, Heinz, e Salvadori, Neri "'Endogeneous' Growth Models and the 'Classical' Tradition", Chapter 4 of Understanding 'Classical' Economics. Studies in Long-Period Theory, London and New York: Routledge, 1998
  3. Kurz, Heinz, e Salvadori, Neri "¿Pertencen á traditión clásica os modelos de crecemento 'endoxeno'?", Revista Galega de Economía, 1999.
  4. Kurz, Heinz, e Salvadori, Neri "Theories of 'Endogeneous' Growth in Historical Perspective", in Murat R. Sertel (ed.) Contemporary Economic Issues. Proceedings of the Eleventh World Congress of the International Economic Association, Tunis. Volume 4 Economic Behaviour and Design, London: Macmillan, and New York: St. Martin's Press, 1999.
  5. Kurz, Heinz, e Salvadori, Neri, "The Dynamic Leontief Model and the Theory of Endogenous Growth", Economic Systems Research, Vol. 12 (2000), pp. 255-265.
  6. Salvadori, Neri "A linear multisector model of 'endogenous' growth and the problem of capital", Metroeconomica, 1998.
  7. Salvadori, Neri, "Modelli di crescita 'endogena' nell'analisi 'classica'", in Enzo Sciacca (a cura di), Una Facoltà nel Mediterraneo. Studi in occasione dei trent'anni della Facoltà di Scienze Politiche di Catania, Milano: Giuffré, 2000, pp. 307-331.

Draft: Non ancora disponibile.
 

Secondo Capitolo introduttivo: basato sul lavoro di D'Agata e Freni sulla struttura dei processi decisionali nei modelli di crescita.


Materiale preparatorio: Non ancora disponibile
Draft: Non ancora disponibile


 
Terzo Capitolo: Pomini, Mario, "La (nuova) teoria della crescita endogena e la metodologia dei programmi di ricerca di Lakatos".


Materiale preparatorio:


  1. Pomini, Mario, "Some notes on early endogenous neoclassical growth models", History of Economic Ideas, Vol. 8 (2000), pp. 123-141.

  2. Pomini, Mario, "La teoria della crescita endogena degli anni sessanta: il contributo di K. Shell", in Per Vittorio Castagna. Scritti di geografia di economia a cura di G. Gaburro, Padova: Cedam, 2000, pp. 260-280.

Draft: Non ancora disponibile


 
Quarto Capitolo: Crescita endogena fondata sulla modellizzazione della "domanda effettiva": Harrod, la teoria Post-Keynesiana, e gli "spiriti animali" (Panico e Commendatore)

Materiale preparatorio:

  1. Commendatore P. (2000), Review of The Economics of Joan Robinson by Marcuzzo, Pasinetti and Roncaglia (eds). Review of Political Economy, 12(1), 115-119.

  2. Commendatore P., Inside debt, aggregate demand, and the Cambridge theory of distribution: a note, in corso di pubblicazione sul Cambridge Journal of Economics

  3. Panico C. (2000) Teoria classica e teoria postkeynesiana della distribuzione: a proposito di un recente tentativo di riconciliazione, in AA.VV., Studi in Occasione dei trent'anni della facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Catania, Giuffrè: Milano.

  4. Limosani M. (2000) Crowding in or Crowding out? A note on the economic consequences of financing public deficits whrn money supply is endogenous, Economia Internazionale.


Draft: Non ancora disponibile


Quinto Capitolo: Crescita endogena fondata sulla modellizzazione della generazione del lavoro in unità di efficienza I: Carillo, Maria Rosaria, "Interazioni sociali e formazione del capitale umano nella nuova teoria della crescita"

Materiale preparatorio:

  1. Carillo, M. R., "Scelta educativa, Status Sociale e Crescita", Working paper, n. 8, 2000, Istituto Universitario Navale.

  2. Carillo, M. R. (2000) 'The effect of professionalization and the demand forsocial status on the adoption of new technologies', (in corso di pubblicazione) Rivista Italiana degli economisti;

  3. Carillo, M. R. e Zazzaro, A., "Professionalizzazione, Status Sociale e Crescita", Working paper, n. 9, 2000, Istituto Universitario Navale.

  4. Carillo M. R. e Zazzaro A. (2001), 'Innovazione, ricerca della rendita e prestigio sociale: verso una teoria dinamica delle professioni', mimeo, Draft: disponibile)

Draft: Non disponibile


Sesto Capitolo: Crescita endogena fondata sulla modellizzazione della generazione del lavoro in unità di efficienza II: Fanti e Manfredi "Popolazione, pensiero economico classico e moderna teoria della crescita: la transizione demografica e crescita bilanciata".

Materiale preparatorio:

  1. Fanti, Luciano, e Manfredi, Piero, "Labour Supply, time delays, and demoeconomic oscillations in a Solow-type growth model", Report n.136, Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all,Economia, Università di Pisa, 1999.
  2. Fanti, Luciano, e Manfredi, Piero, "Embedding population dynamics in Macro-economic models. The case of the Goodwin growth cycle", Report n.155, Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all,Economia, Università di Pisa, 1999.
  3. Fanti, Luciano, e Manfredi, Piero, "Labour supply, population dynamics, and persistent oscillations in a Goodwin-type growth cycle model", Report n.161, Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all,Economia, Università di Pisa, 2000.
  4. Fanti, Luciano, e Manfredi, Piero, "Population heterogeneity, nonlinear oscillations and chaos in some Goodwin-type demoeconomic models", Report n.177, Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all,Economia, Università di Pisa, 2000, presentato al Second Workshop on Nonlinear Demography, Max Planck Institute for Demographic Research, Rostock, Germany, 29 Maggio, 2 giugno 2000.

Draft: Non ancora disponibile
 

Parte seconda: temi generali


Concorrenza e Crescita (D'Agata). (Titolo paper: La concorrenza nelle moderne teorie della crescita)

Materiale preparatorio:

  1. D'Agata, A. (2000a), "Oligopoly in Solow's Model of Economic Growth", Rikkyo Economic Review, vol. 54, pp. 67-74.
  2. D'Agata, A. (2000b), "Concorrenza come processo: una rivisitazione critica" in V. Sciacca (a cura di) Una Facoltà nel Mediterraneo, vol. II, Giuffrè, Milano (in corso di pubblicazione).

Draft: Non ancora disponibile
 

Progresso tecnologico e crescita. (Giammanco, Meacci e Santangelo). (Titoli papers: Giammanco: Concorrenza e progresso tecnico in Marx e nella Nuova Teoria della Crescita. Meacci: Progresso tecnico e disoccupazione tecnologica in Ricardo e Marx.)


Materiale preparatorio:

  1. Cantwell, J.A. e Santangelo, G.D. (2000): Capitalism, profits and innovation in the new techno-economic paradigm. Journal of Evolutionary Economics, Vol. 10, No. 2, pp. 131-157.

Draft: Non ancora disponibile

Varietà dei beni e progresso tecnologico (Caminati) (Titolo paper: R&D Models of Economic Growth in the Face of Stylised Facts.)

Materiale preparatorio:

  1. Caminati, M. Complementarity, opportunity and the co-evolution of techniques", Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, n. 260, Università degli Studi di Siena, Siena, luglio 1999.http://www.econ-pol.unisi.it/dipartimento/ab260.html
  2. Caminati, M. "Concorrenza, lungo periodo e cambiamento economico" in M. Pivetti (a cura di), Piero Sraffa, Carocci Editore, 2000.

Draft: disponibile
 

Division of Labor and Growth: from Adam Smith to the New Growth Theory (Lavezzi).

Draft: disponibile
 

Crescita e Cicli Economici (Sordi e Fanti e Manfredi).


Materiale preparatorio:

Fanti, Luciano, e Manfredi, Piero, "Long-term effects of the efficiency wage hypothesis in the growth cycle model", Metroconomica, 51:4, 2000, pp. 454-481.

Fanti, Luciano, e Manfredi, Piero, "Long-term effects of the efficiency wage hypothesis in the growth cycle model: a reply, Metroconomica", 51:4, 2000, pp. 488-491.

Manfredi, Piero, e Fanti, Luciano, Hopf bifurcations in continuous-time macro-economic models, with an application to distributed delay-systems, Report n.163, Dipartimento di Statistica e Matematica Applicata all,Economia, Università di Pisa, 2000.

Sordi, S., "Persistent and irregular growth cycles when workers save: A reformulation of Goodwin's model along Kaldorian-Pasinettian lines", Quaderni del Dipartimento di Economia Politica, n. 263, Università degli Studi di Siena, Siena, settembre 1999 http://www.econ-pol.unisi.it/ab263.html. Versione rivista in corso di stampa presso: Central European Journal of Operations Research.

Sordi, S."On growth cycles". Mimeo, settembre 2000

Draft: Non ancora disponibile
 

Crescita e Ambiente (Luzzati)

Draft: Non ancora disponibile


Legge di Say e Crescita (Petri)


Materiale preparatorio:

  1. Petri F. "On the likelihood and relevance of reverse capital deepening" come Quaderno del Dipartimento di Economia Politica dell'Università di Siena (n. 279, febbraio 2000).
  2. Petri, F. "Burgstaller on the common core of classical and Walrasian economics", Metroeconomica, 2001.

Draft: Non ancora disponibile
 

Commercio Internazionale e Crescita (Birolo)

Draft: Non ancora disponibile


Sistema Finanziario e Crescita (Commendatore e Capasso) (Titolo paper: Capasso: "Financial Markets Development and Economic Growth".

Draft: disponibile

Modellistica multisettoriale (Freni e Salvadori).


Materiale preparatorio:

  1. Freni, G., Gozzi, F. e Salvadori, N. (2001), "A Multisector AK Model with Endogenous Growth: Existence and Characterization of Optimal Paths and Steady States Analysis", Collana Studi e Ricerche Nr. 75, Dipartimento di Scienze Economiche, Pisa
  2. Gozzi, F. and Freni, G. "On a Dynamic Non-Substitution Theorem and Other Issues in Burgstaller's 'Property and Prices'", Metroeconomica.
  3. Salvadori, Neri "A linear multisector model of 'endogenous' growth and the problem of capital", Metroeconomica, 1998.

Draft: Non ancora disponibile

Classi sociali e crescita (Fiaschi e Signorino).

Materiale preparatorio:

  1. Fiaschi, Davide, "Growth and inequality in an endogenous fiscal policy model with taxes on labor and capital". European Journal of Political Economy, Vol. 15 (1999), pp. 727-746.

Draft: Non ancora disponibile

Parte terza: temi particolari


Istituzioni e Crescita (Carillo e Morroni)

Draft: Non ancora disponibile


Le teorie dei "Classici-Keynesiani" (Petri)

Draft: Non ancora disponibile


Il concetto di "endogeneità" nella moderna letteratura sulla crescita endogena (Gualerzi).

Draft: disponibile